
domenica 31 maggio 2009
sabato 30 maggio 2009
Casamassima alla prova della verità
DOMENICA 31 MAGGIO ORE 16.30 - STADIUM
Cresce l'attesa in paese per vedere all'opera le api gialloblu impegnate per la prima volta nella disputa dei play off. Come ribadito anche dal tecnico D'Ermilio, nell'intervista rilasciata nel dopo gara di Rutigliano, il Casamassima se la giocherà con tutte e allo stesso livello.In Campionato i tarantini prevalsero all'andata con un rigore generoso di Brescia. Al ritorno, i gialloblu furono bloccati sullo 0-0, nonostante furono create numerose palle goal.
Il Martina, dopo l'addio improvviso di mister Lella, sta attraversando un periodo poco felice. Dopo aver visto sfumare la vetta della classifica, pare che i tarantini abbiamo un pò accusato il colpo.
Il Casamassima ha l'organico più invidiato del torneo e le prestazioni tirate fuori contro squadre blasonate come Mesagne, Andrisani e Pulsano fa ben sperare. Ora inizia una sorta di "secondo torneo" in cui bisognerà mostrare tutta la propria forza.
CASAMASSIMA - Non ce la fa Marco Sibilia che dovrebbe recuperare per il ritorno. Si saprà solo all'ultimo l'impiego di Prisciandaro. Il bomber sta smaltendo i postumi dell'infortunio. Si dovrà valutare la condizione fisica prima del fischio d’inizio. Mancherà Gernone squalificato.Pare delinearsi la formazione anti Martina, con Bruno tra i pali e Demola e Lovecchio al centro della difesa. A centrocampo dovrebbero agire Lattarulo e Claudio Spinelli con Milella tra le due linee. In avanti Carrassi e il Rizzo Marziliano.Clima sereno attorno alla squadra e grande fiducia da parte dei tifosi che accorreranno in massa per il big match
Al termine della gara, cronaca e contributo video sul sito casamassimacalcio.it e tutti i risultati del girone B di Prima Categoria.
ASD CASAMASSIMA
Addetto Stampa
Roberto Pirolo
venerdì 29 maggio 2009
L'Olimpica Surano cerca il riscatto

Dopo il successo nella gara di andata il San Cassiano non s'illude

giovedì 28 maggio 2009
Atletico Mesagne...percorso 2008-09

Mesagne: Percorso 2008/2009.. E pensiero al futuro!
Ripercorriamo insieme la stagione gialloblu 2008/2009 a partire dall’estate scorsa, quando il titolo del Mesagne Calcio (militante nel campionato di Eccellenza) viene scambiato per motivi economici con il titolo di Prima Categoria della Commenda Brindisi, rinominato Boys Brindisi Calcio. Dopo anni di calcio e sacrifici, arriva il “buio profondo”. Certo, spessore decisamente diverso e non paragonabile al recente campionato di Eccellenza, ma comunque calcio. A settembre 2008 la formazione mesagnese, sotto il nome di Atletico Mesagne, riparte dal campionato di Prima Categoria Girone B con un piccolo particolare, ovvero con lo sciopero del tifo a tempo indeterminato.
In un modo o nell’altro si va avanti e le prospettive sono fin da subito ambiziose: tentativo di vittoria della Coppa Puglia ma soprattutto la vittoria del campionato per accedere in Promozione e ridare la luce, ancora una volta, a questa città sotto il profilo dello sport.
Si inizia nel migliore dei modi, con i risultati che arrivano con ottima regolarità e continuità. L’Atletico Mesagne colleziona risultati utili e positivi giornata su giornata, al fine di raggiungere la meta finale. Il primo incidente di percorso arriva nella trasferta di San Giorgio, poi tutto torna a filare liscio con la straripante vittoria contro il Casamassima e il pareggio in trasferta sul difficile campo di Sammichele. Arrivano successi molto importanti che ridanno fiducia e morale all’intero ambiente gialloblu, e in contemporanea la capolista Andrisani comincia a perdere colpi, e il distacco dai tarantini si riduce da -8 a -2.
Come se non bastasse, la rosa del Mesagne nel mercato di riparazione si arricchisce di altri due innesti: Pisconti (difensore centrale) e Serio (centrocampista). Il 29 Gennaio la squadra allenata da Calabrese viene eliminata dalla Coppa Puglia e tutte le forze si concentrano sul campionato. Con il proseguimento della stagione il Mesagne s’impossessa prepotentemente della testa del girone, che in un primo momento viene occupato dal Martina, ma con l’arrivo del difensore Giudice ex del Carovigno, i gialloblu iniziano la scalata verso la Promozione diretta e tutte le concorrenti rallentano nella tana mesagnese, ad eccezione del Fragagnano. Nel finale di stagione i leoni mesagnesi mollano la presa e sbandano in casa del Casamassima e del Pulsano. Ma le sorti del campionato non cambiano!!! Il 17 Maggio 2009 i gialloblu di Calabrese, grazie alla vittoria messa a segno contro il Castellaneta, vengono incoronati vincitori del Campionato di Prima Categoria Girone B. Il 24 Maggio 2009 con la conquista del Titolo Regionale di Prima Categoria, il Mesagne di Mister Calabrese conclude nel migliore dei modi una straordinaria stagione 2008/2009.
Diamo uno sguardo ai dati di fine stagione: la formazione del Presidente Vincenzo Todisco si è classificata 1^ nella graduatoria finale, con un bilancio più che soddisfacente: in 32 gare giocate i gialloblu hanno collezionato 21 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte; 67 sono le reti finalizzate mentre 29 quelle subite. I giocatori impiegati durante il torneo sono stati 33, e il migliore marcatore della compagine mesagnese è stato David Caraccio con 30 goal (27 in campionato e 3 in Coppa Puglia), seguito da Piero Pella con 21 (17 in campionato e 4 in Coppa Puglia). Il campionato appena concluso ha visto prevalere nettamente la formazione di mister Roberto Calabrese sia nell’aspetto tecnico con la presenza di buoni giocatori con caratteristiche eccellenti, sia nell’aspetto organizzativo. Se si considera il naufragio della scorsa estate e il punteggio finale di questo campionato (69 punti) sicuramente qualcosa di buono è stato fatto. Ora il futuro è imminente, ed il campionato di Promozione non è uguale a quello di Prima Categoria..!! Bisognerà mettere da parte i rancori, l’orgoglio e guardare avanti, per un futuro migliore del passato e del presente!
La redazione di Atleticomesagne.com augura a tutta la squadra, al mister, alla società, e a tutti i visitatori che giornalmente accedono al nostro sito, una felice Estate 2009. Inoltre la redazione informa che gli aggiornamenti continueranno sino al termine delle gare play off e play out.
A cura della redazione di Atleticomesagne.com
mercoledì 27 maggio 2009
Martano recrimina per il rigore della condanna

Atletico Bovino ad un passo dall'eliminazione dai Play Off

Le decisioni del giudice sportivo

--- GARE DEL 24/5/2009 ---
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
NON ESPULSI DAL CAMPO
Squalifica per una gara effettiva per recidivita' in ammonizione (IV infr)
TONTI FABIO (Paolo Vi)
Ammonizione con diffida (VII infr)
DURANTE NICOLA (Atletico Mesagne)
PLAY OFF PRIMA CATEGORIA
--- GARE DEL 24/ 5/2009 ---
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO DI SOCIETÀ
AMMENDE
€ 500 CARMIANO All'inizio e durante la gara propri sostenitori accendevano quattro fumogeni sulle gradinate senza conseguenze; A fine gara propri dirigenti e calciatori partecipavano ad una accesa discussione con dirigenti e calciatori della squadra avversaria sedata dall'intervento dei carabinieri.
€ 300 MARTANO A fine gara propri dirigenti e calciatori partecipavano ad una accesa di scussione con dirigenti e calciatori della squadra avversaria sedata dall'intervento dei carabinieri.
A CARICO DI DIRIGENTI
Inibizione a svolgere ogni attivita' ai sensi art.19 C.G.S. fino al 31/12/2009 al sig. MARCELLINOANTONIO (CARMIANO) Benchè attinto da provvedimento di inibizione ancora in corso presenziava all'interno degli spogliatoi ed unitamente agli altri dirigenti ed ai calciatori della propria squadra partecipava ad una accesa discussione con i calciatori e dirigenti avversari.
Inibizione a svolgere ogni attivita' ai sensi art.19 C.G.S. fino al 8/ 6/2009 al sig. MAZZEO GIOVANNI (OTRANTO)
A CARICO DI MASSAGGIATORI
Squalifica fino al 30/10/2009
MANIGLIO TOMMASO (MARTANO) Partecipava ad un'accesa discussione contro dirigenti e tesserati della squadra avversaria.
Squalifica fino al 8/ 6/2009
RENIS VITO (CARMIANO)
A CARICO DI CALCIATORIESPULSI DAL CAMPO
Squalifica per una gara effettiva
MARINI SAVERIO (Erchie A.S.D.)
PELLEGRINI ROCCO (San Paolo)
NON ESPULSI DAL CAMPO
Ammonizione con diffida (I infr)
CAPOCASALE ROBERTO (Atletico Bovino)
RIZZI PASQUALE (Atletico Bovino)
CIURLIA MAURO (Carmiano)
RENIS ENRICO (Carmiano)
SPINELLI GIOVANNI (Erchie A.S.D.)
ABBATANTUONO VINCENZO (Libertas Palese)
LOVASCIO ANTONIO (Libertas Palese)
MIRACAPILLO DOMENICO (Libertas Palese)
BERNARDO DIEGO (Martano)
BONATESTA SIMONE (Martano)
DE DOMINICIS ALESSANDRO (Martano)
QUARTA JONATHAN (Martano)
CHIRCO ANTONIO (Otranto)
TREGLIA MICHELE (Otranto)
AZZARITI PASQUALE (San Paolo)
PLAY OUT PRIMA CATEGORIA
--- GARE DEL 24/ 5/2009 ---
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO DI ALLENATORI
Squalifica fino al 8/ 6/2009
CORVAGLIA DANIELE (SAN CASSIANO)
A CARICO DI CALCIATORIESPULSI DAL CAMPO
Squalifica per una gara effettiva
PANICO GIUSEPPE (Gioventu Calcio Cutro)
DE MITRI ANTONIO (Neretina Calcio)
DI VITO MAURIZIO (Sant Onofrio Calcio)
NON ESPULSI DAL CAMPO
Squalifica per due gare effettive
GUALANO MICHELE (San Severo)
A fine gara.
Squalifica per una gara effettiva
MARINO ALBERTO (Arpifoggia)
A fine gara.
Ammonizione con diffida (I infr)
CASTROVILLI SIMONE (Arpifoggia)
DE CIO MIRKO (Arpifoggia)
MASTROPIERI MICHELE GIANLUCA (Arpifoggia)
CASARANO SIMONE (Gioventu Calcio Cutro)
STEFANIZZI ANTONIO (Gioventu Calcio Cutro)
BACCASSINO ANTONIO (Neretina Calcio)
BRUNO ROBERTO (Neretina Calcio)
COLASUONNO LORENZO (Neretina Calcio)
SCARCIELLO ALESSANDRO (Neretina Calcio)
LANCIANO ANTONIO (San Cassiano)
DE GENNARO NICOLA (San Severo)
FERRARA VINCENZO (San Severo)
GIAMMETTA LUIGI (San Severo)
LONGO SALVATORE (Sant Onofrio Calcio)
PASQUA VINCENZO PAOLO (Sant Onofrio Calcio)
D AMBROSIO ANTONIO (Sporting Soleto)
lunedì 25 maggio 2009
Rigore contestato...vince il Carmiano

MARTANO: Un rigore al 43° del secondo tempo (dubbio), ha dato al Carmiano una vittoria che pesa sul cammino dei Play off del Martano. Peccato, sarebbe stato un giusto pari, infatti fino a quel momento le due formazioni avevano disputato una partita aperta e piacevole. Al 10° il primo vero tiro ad opera ad opera del Martano con Bernardo che sfiora il palo alla sinistra di Bigazzi. Ancora Martano al 20° con Cacciatore che viene trattenuto in area ma l'arbitro lascia correre. Al 63° e al 75° è il portiere del Martano, Colapietro, a superarsi prima su tiro di Quarta D. e poi di Ciccarese. Poi a due minuti dalla fine il rigore che rovina una partita degna di un altro arbitraggio.
Virtus salva e Paolo VI ai Play Out contro l'Atl. Capurso

PAOLO VI TARANTO: Di Todaro, Tonti, Dima, Albanese (40' st Fortunato), Salamina, Colella, Valentini(25’ st Silvestri), Felice, Triuzzi(30’st Prigionieri), Blè, Carrieri. A disp: Cimino, Cianciaruso, Galzarano, Pastore. All. Murianni
VIRTUS TARANTO: Di Anna, Andrisani (13' pt Galeandro), Poggi, Pizzolla, Trani, Tomaselli, Basile (40' pt Santoro) , Bonsignore, Tocci, Spada, Pellegrino (15' st D'Andria). A disp: Santoro, Carriero, Blasi, L’Imperio. All. Bosco
Arbitro: Robusto di Foggia, coadiuvato da Savino e Roca di Bari.
Rete: 17' pt Galeandro (VT), 33' pt Blè (PA), 10' st Salamina (PA), 22' st rig.Spada (VT), 28' st Tocci (VT), 32' st D'Andria (VT), 44’ st rig. Carrieri(PA).
Ammoniti: Felice, Tonti, Dima (Paolo VI); Tocci, D’Andria(Virtus Taranto).
Espulsi: nessuno.
Note: Folta cornice di pubblico al “Dimitri” di Manduria, nonostante gli oltre 30 gradi di oggi, con presenze eccellenti di allenatori e direttori sportivi di Promozione e Prima Categoria.
MANDURIA – Fantastica giornata di sport quest’oggi al “Dimitri” di Manduria, dove si è giocato lo spareggio per evitare i play-out tra Paolo VI e Virtus Taranto, giunte appaiate in classifica a 37 punti al quint’ultimo posto. Come detto, bellissima partita caratterizzata da incredibili colpi di scena e ribaltamenti di fronte dal primo all’ultimo minuto: peccato solamente che a giocarsi questo spareggio siano state due tarantine. Ce l’ha fatta, dunque, la Virtus “Scintille” Grottaglie di mister Alberto Bosco, forse la squadra meno favorita alla salvezza diretta, almeno fino ad un mese fa. Un 4-3 pirotecnico che condanna l’undici di mister Enzo M

Marco Strusi
Al Mesagne il titolo regionale, giusta conclusione di una straordinaria stagione

Allenatore: Calabrese
ASCOLI SATRIANO: Bruno, Cartagine, Totaro, Galli, Fiore, Albenzio, Diamole, Cesa, Pinnelli, Montemorra, Contino.
Allenatore: De Martino
MARCATORI: Pella (M); Diamole (A); Pella (M)
NOTE: Stadio Comunale “Tagliata” - Mesagne: terreno di gioco in erbetta sintetica in buone condizioni - Tempo soleggiato - Temperatura 26°C.
MESAGNE: Si conclude con la ciliegina sulla torta la straordinaria stagione 2008/2009 del Mesagne, che dopo aver conquistato contro il Castellaneta la Promozione, si laurea anche Campione Regionale della Prima Categoria Anno 2008/2009. A farne le spese è stato l’Ascoli Satriano di mister De Martino, vincitore rispettivamente del Girone A.. Non male la prova degli ascolani in tutto l’arco dei 90’ di gioco, ma il campo ha parlato e il Mesagne ha dominato una partita non facile.
Un risultato che non rispecchia l’andamento di gara, poiché la formazione di Calabrese avrebbe potuto vincere questa finale con un passivo più ampio, viste le troppe conclusioni mandate alle ortiche. Inizio di gara privo di azioni importanti, con le due squadre protese a studiarsi e captare i giusti movimenti per arrivare in area di rigore avversaria. La prima occasione da rete arriva in favore del Mesagne: sugli sviluppi di un corner, Pella anticipa l’uscita di Bruno con un’incornata, la sfera scavalca l’estremo difensore ascolano ma il caos viene sventato a ridosso della porta dalla retroguardia foggiana. L'Ascoli Satriano non resta a guardare, e pochi minuti dopo rabbrividisce il Mesagne con Cesa che, in seguito ad una serie di numeri sulla retroguardia mesagnese, penetra all'interno dell'area gialloblu, ma fortunatamente la sua azione non viene portata a termine grazie alla pronta chiusura di Santoro che evita il pericolo.
I gialloblu non si fanno intimorire, e al 27’ si riversano pericolosamente in avanti con il giovane Vinci che, dopo essere stato servito alla perfezione, mette in mezzo un assist calibrato verso Caraccio appostato in area ascolana, ma sfortunatamente il Bomber Mesagnese non trova il giusto tempo per insaccare la sfera in porta. Pochi minuti più tardi è Durante a sprecare una buona occasione da rete, quando su conseguente lancio pervenuto da calcio d'angolo, prima intercetta la sfera, e poi liberando una potente conclusione che termina di poco a lato. Il finale di primo tempo termina con l’Ascoli Satriano vicino alla rete del vantaggio.. il merito è in gran parte della formazione ascolana, ma è la presa insicura di Ricci a causare i brividi maggiori, che non riesce a bloccare un tiro minaccioso scagliato dalla lunga distanza.. La paura viene scacciato da Palma che allontana prontamente il pericolo. Al termine dei primi 45’ il parziale rimane stabile sullo 0 a 0,
Secondo tempo che non delude le aspettative di una finale emozionante: si prospettava che sia il Mesagne sia l’Ascoli Satriano avrebbero cercato in tutti i modi di mettere anima e cuore alle proprie giocate per aggiudicarsi il Titolo Regionale della Prima Categoria.. Così è stato!!
Nella ripresa il Mesagne parte subito intraprendente e ispirato, costringendo la formazione di De Martino a subire il possesso palla e il buon gioco. La prima chance della seconda frazione di gioco arriva sui piedi di Palma, ma purtroppo la sua percussione in area avversaria termina nel peggiore dei modi, ovvero con il difensore mesagnese chiuso dall’estremo difensore ascolano. Al minuto 5’ s.t. la situazione per i foggiani incomincia a diventare difficile e il Mesagne si porta in vantaggio grazie al duetto Caraccio - Pella: progressione in area del bomber, Bruno esce per chiudere lo specchio della porta e con un passaggio al bacio serve Pella, che a porta vuota insacca la sfera per l’1 a 0 del Mesagne.
I leoni mesagnesi mollano la presa e i foggiani prendono il mano il gioco senza però creare grosse preoccupazioni. Mister De Martino decide di mandare in campo forze fresche per tentare il tutto e per tutto, e infatti al 20’ s.t. Diamole con un grandissimo pallonetto beffa Ricci e sigla l’1 a 1. Per il Mesagne tutto da rifare!!! Gli ospiti si scrollano di dosso la pelle da lepre e invertono i ruoli. Ad un Ascoli Satriano molto incisivo e manovriero si sussegue un Mesagne sfortunato e poco concreto. La conferma di quanto detto arriva prima con la straordinaria azione di Caraccio e la conclusione da dimenticare, e poi con la clamorosa palla goal spazzata dal difensore ascolano a pochi centrimetri dalla linea di porta. Il Mesagne incomincia a crederci e al 34’ s.t. la formazione gialloblu mesagnese trafigge per la seconda volta Bruno: passaggio filtrante di Caraccio per Pella che dribla l'estremo difensore ascolano e in seguito insacca in porta firmando la rete del 2 a 1 e quindi della vittoria!
Il tempo scorre e in pochi attimi si giunge al fischio finale, con il Mesagne che non fallisce l’obiettivo e centra, con una prestazione sopra le righe, il Titolo Regionale della Prima Categoria. Nulla da fare per l’Ascoli Satriano che esce sconfitto da Mesagne, ma con tanto di rispetto. La stagione dei nostri leoni gialloblu termina qui, con grande gioia e ambizione per il futuro. GRAZIE RAGAZZI PER LE EMOZIONI CHE CI AVETE FATTO PROVARE DURANTE QUESTA STAGIONE!!!
A cura della redazione di Atleticomesagne.com
domenica 24 maggio 2009
Mesagne campione. A:Palese e San Paolo vincono in trasferta. B:Si salva la Virtus Ta C: Carmiano corsara.




sabato 23 maggio 2009
Al via i Play Off con due semifinali spettacolo

Pronti, via!!! Si parte! Domani, 24 maggio, alle ore 16,30 prenderanno il via i PLAY OFF per il grande salto nel campionato di PROMOZIONE. Grande favorita, e grande delusa, è il SAN PAOLO BARI. Infatti i baresi si sono visti prima sconfiggere nella finale di COPPA PUGLIA dai tarantini del FIBAL 2000 PULSANO, e poi hanno perso, a Barletta, lo spareggio per il 1mo posto contro i foggiani dell'ASCOLI SATRIANO. Il match di Bovino promette grande spettacolo. Infatti l'ATLETICO BOVINO ha preso per i capelli i Play Off estromettendo nelle ultime 3 giornate l'AVANTI DELFINI ALTAMURA. E' lo scontro tra due filosofie di gioco molto simili. Leonino da una parte e De Bellis dall'altra. L' Atletico Bovino, gioca un calcio altamente spettacolare fatto di veloci sovrapposizioni sulle due fasce, mentre il SAN PAOLO BARI fa della forza del collettivo e della grande padronanza nel palleggio i propri punti di forza. Ovviamente il SAN PAOLO BARI è favorita sia per via della classifica, dove ha chiuso al 2do posto, e sia per le due gare di campionato dove le volpi hanno collezionato un pareggio (1-1 a Bovino) ed una vittoria in goleada (5-2 a Bari). Altra bella semifinale è quella tra il TORREMAGGIORE e il LIBERTAS PALESE, rispettivamente 4a e 3a forza del campionato. I foggiani erano partiti per vincere il campionato e a chiusura del girone di andata sembrava che nessuno potesse ostacolare il loro strapotere. Il Libertas Palese è la matricola terribile che ha saputo costruirsi la propria classifica grazie al grande rendimento esterno. In campionato le due partite sono state equilibratissime. Se a Palese il pareggio dei baresi fu acciuffato per il rotto della cuffia su rigore nei minuti finali (1.1 il finale), a Torremaggiore la gara fu condizionata dal forte vento. In quell'occasione il Palese fece il bliz andando a vincere per 2-1 facendo della propria difesa il proprio punto forte. In questa semifinale non c'è una vera favorita, ma per via della classifica al LIBERTAS PALESE basterebbero due pareggi per accedere alla finalissima, un traguardo storico per Palese.
Partono anche i Play Out con l'AUDACE BARLETTA pronto a riscattare la delusione della salvezza mancata in casa della sorpresa SANT'ONOFRIO che, nello spareggio di Manfredonia, ha saputo speride in 2da Categoria il deludente ATLETICO FOGGIA partito per conquistarsi un posto nei Play Off. I barlettani sono i grandi favoriti per la permanenza. Incerto è il match tra il SAN SEVERO e l'ARPIFOGGIA. Infatti gli oro-granata hanno saputo compiere un mezzo miracolo nel girone di ritorno riuscendo a scalare la bassa classifica. Il SAN SEVERO parte favorito in vista anche della maggior freschezza atletica che la squadra ha dimostrato di avere in questo finale di campionato.
Daniele Racaniello
venerdì 22 maggio 2009
Ascoli Satriano e Mesagne per il titolo regionale

Per l’Ascoli Satriano uscire vittorioso dallo Stadio Comunale “Tagliata”, significherebbe essere la seconda squadra 2008/2009 ad aver espugnato Mesagne. Al cospetto di quanto detto, mister De Martino manderà in campo la miglior formazione in grado di tener testa alle ripartenze della squadra mesagnese e avere la meglio su un Mesagne, che davanti al proprio pubblico è una vera e muraglia. Giuseppe De Martino per la sfida contro la formazione mesagnese perde Angelo Piacenza per squalifica. Il tecnico dovrebbe schierare la formazione-tipo con i pilastri Cartagine e Galli in difesa, e affidarsi alle pericolose giocate di Russo F. e Montemorra.
In casa del Mesagne, la strepitosa conquista della Promozione ha portato tra gli amante del calcio mesagnese grande soddisfazione, serenità e gioia, anche se un occhio di riguardo al naufragio della scorsa estate rimane sempre. Aver ottenuto il salto di categoria significa aver fatto un grosso passo in avanti dopo l’accaduto. Il campionato è giunto al termine, con il sollievo di essere stati i dominatori del Girone B, ma la stagione deve ancora finire, e domenica c’è l’opportunità di essere incoronati campioni regionali della Prima Categoria. L’obiettivo è centrare la vittoria, senza pensare al passato o al futuro. La formazione gialloblu merita tutto l’appoggio dei tifosi, perché è grazie a loro che il Mesagne si è classificato in prima fila. I meriti vanno attribuiti anche al lavoro e alla bravura di mister Calabrese nel gestire situazioni non facili, come una sconfitta, un calo fisico e mentale dei suoi ragazzi. Un grazie va al nostro Presidente Todisco, che con tanti sacrifici è riuscito a tenere vivo il nome di questa cittadina!
Il Mesagne ha messo in luce durante ogni partita la sua qualità, il suo gioco, il carattere, la grinta, la voglia di vincere e centrale l’obiettivo. Bisogna premiare questi ragazzi, il mister e la società nel migliore modo possibile.. L’unico modo per farlo è recarsi domenica allo Stadio Comunale, e ringraziare ancora una volta tutti gli sforzi sostenuti da ogni singola persona. Analizziamo il cammino in campionato della formazione di mister Calabrese.. Il Mesagne in tutte e 32 i turni giocati, ha sempre messo a tacere il proprio avversario, segnando la storia e le partite. Ogni match ha un suo andamento e una battaglia da vincere, sul campo naturalmente. La conferma di quanto detto fin ora arriva dai dati stagionali: in 32 giornate, i gialloblu hanno totalizzato 69 punti, ottenendo 21 vittorie, 6 pareggi, e 5 sconfitte. La formazione gialloblu è stata una macchina perfetta, ha perforato ogni avversario, affondando solo in poche circostanze, basti pensare che ha insaccato la sfera ben 67 volte, subendo 29 reti in totale.
Sarà una finale entusiasmante e per terminare la gara con il passivo in proprio favore, serve una prestazione sopra le righe, spettacolare, cercando di ripetere l’eccellenti performance delle gare di campionato. Mister Calabrese recupera Pizzileo dalla squalifica, e quindi avrà a disposizione l’intero organico. Chi si contenderà la vittoria sarà incoronato il vincitore regionale del Campionato di Prima Categoria dell’anno 2008/2009.
Si gioca allo Stadio Comunale “Tagliata” - Mesagne alle ore 16.30. Accorrete numerosi!!!!!
Si prospetta una finale interessante, tra due formazioni che in campionato hanno concesso poco in fase difensiva e molto in fase offensiva!!
In tal proposito, la redazione di Atleticomesagne.com informa tutti i gentili visitatori che Domenica 24 Maggio alle ore 16.30 ci sarà la web-cronaca della partita Mesagne - Ascoli Satriano, per chi non potrà seguire e tifare i colori della propria squadra. Partita valevole per il Titolo Regionale del Campionato di Prima Categoria 2008/2009.
A Mesagne per il titolo di 1ma Categoria. Real Squinzano rinuncia.
Società:
Vincente Girone A: A.S.D. ASCOLI SATRIANO
Vincente Girone B: A.S.D. ATLETICO MESAGNE
Vincente Girone C: A.S.D. REAL SQUINZANO
Preso atto della rinuncia, pervenuta tramite fax, alla disputa delle gare valevoli per l’assegnazione del Titolo regionale
da parte della Società ASD REAL SQUINZANO e a seguito di accordo tra le società interessate; si dispone la
seguente gara:
DOMENICA 25 MAGGIO 2009 – inizio ore 16,30
ATLETICO MESAGNE – ASCOLI SATRIANO
Due tempi regolamentari. Qualora dopo i tempi regolamentari le due squadre si trovassero a parità di punteggio,
saranno disputati due tempi supplementari di 15' cadauno.
Perdurando ulteriormente la situazione di parità la squadra vincente sarà determinata mediante i tiri di rigore secondo
le modalità previste dalle Regole del Giuoco del Calcio.
La gara sarà diretta da terna arbitrale
Il punto sull'ultima giornata del Girone B. Spareggio a Manduria tra Paolo VI e Virtus domenica 24
Promossa sul campo, ed è festa grande.. Il Mesagne vola in Promozione!; Scivola il Martina in casa del Fragagnano: girandola di gol; Il Pulsano vince in terra brindisina e giocherà i play off con la Rutiglianese, vittoriosa contro la formazione di Mister D’Ermilio; Paolo VI e Virtus Taranto a gonfie vele, ma si giocheranno lo spareggio che definirà la squadra che farà i play out; Gli jonici del San Giorgio s’affossano a S. Vito e disputeranno i play out proprio contro i brindisini; Il Laterza scende di Categoria e lo fa vincendo l’ultima gara del Campionato; Ha riposato questa giornata l’Andrisani.Bastava un solo punto per festeggiare. Ne sono arrivati tre, più che sufficienti a festeggiare lo sbarco in Promozione. Dopo un’estate a dir poco travagliata con la cessione del titolo di eccellenza al Boy Brindisi, Mesagne torna a sorridere e davanti ad un caloroso pubblico dalle mille occasioni i leoni gialloblu abbattono con la forza la formazione di Lippolis, e si incoronano vincitori del torneo 2008/2009. Il Campionato non era facile viste le altre pretendenti al salto di Categoria, ma la formazione di Calabrese ha il merito di averci creduto sempre, anche quando le cose non sono sembrate andare bene. Mesagne è in Promozione!!.
Gli uomini di Novellino giocano il loro campionato fino alla fine e inanella un'altra vittoria interna. Questa volta a farne le spese è il Martina. I biancoazzurri tornano sconfitti dalla trasferta di Fragagnano e proveranno adesso a centrare il salto di categoria dalla porta secondaria, quella dei play-off, con un vantaggio non indifferente: da seconda classificata. Molto bene il Fragagnano che ha onorato al meglio l’ultima gara di campionato vincendo una gara scandita dalle molte reti.
Finisce una tormentata stagione per la formazione di Sabatelli che si congeda dal proprio pubblico con una sconfitta influente ai fini della classifica. Al cospetto di un’Appia poco certo delle proprie capacità, il Pulsano chiude la stagione regolare con una formidabile performance esterna e soprattutto consolidando la quarta posizione in classifica. Conclusa la stagione al 10° posto, l`Appia deve iniziare a programmare la prossima stagione per cercare di migliorare la posizione raggiunta quest`anno da matricola del campionato.
Il Casamassima di mister D’Ermilio con una formazione rimaneggiata e il posto play off già assicurato, esce sconfitto dalla trasferta di Rutigliano, rafforzando così il terzo posto in graduatoria. Una sconfitta indolore per i gialloblu baresi, che nonostante gli infortuni, è riuscita a mettere in difficoltà la squadra allenata da De Gregorio. La vittoria dei granata consegna di fatto al Rutigliano la sfida play off contro il Pulsano, mentre il Casamassima affronterà il Martina.
Il Paolo VI chiude il campionato regolare con una vittoria e ora, per conquistare la salvezza senza passare dai play out, dovrà disputare lo spareggio contro la Virtus Taranto. Importante vittoria quella portata a segno dalla formazione di Murianni, contro una delle migliori squadre di questo campionato. Un Sammichele senza grossi problemi di risultato, invece, ritorna a mani vuote dall’ultima trasferta stagionale.
La Virtus va a bersaglio, vincendo 2-0 con il già salvo Gioia e può ancora centrare l’obiettivo salvezza. La verità si saprà nello spareggio contro la squadra allenata da Murianni che deciderà quali delle due compagini dovrà affrontare i baresi del Capurso nei play out.
Finisce in parità l’ultima di campionato tra il San Vito e il San Giorgio. L’ 1 a 1 tra i padroni di casa ed il San Giorgio, dati i concomitanti successi della Virtus e del Paolo VI, condanna i tarantini a disputare i playout proprio con i biancoverdi di Falcone.
Il Laterza saluta il Campionato di Prima Categoria con una vittoria all’ultima giornata contro il Capurso di Filannino. Una vittoria che non cambia le sorti dei tarantini, ma avrà dato sicuramente stimoli positivi per il prossimo anno calcistico. Il Capurso si giocherà il tutto e per tutto ai play out con la perdente dello spareggio tra Paolo VI e Virtus Taranto.
Ha riposato questa giornata l’Andrisani.
Atl. Mesagne: intervista a Pizzileo e mister Calabrese


INTERVISTA A MISTER CALABRESE, SUBITO DOPO L’IMMINENTE FISCHIO DEL DIRETTORE DI GARA, CHE HA SANCITO AL MESAGNE LA VITTORIA DEL CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA GIRONE B:- Mister, è fin troppo facile chiederle cosa rappresenta nella sua vita il calcio, ma lo faccio ugualmente
“ Il calcio per me è una passione, rappresenta un punto fermo della mia vita e si colloca subito dopo la famiglia. ”- Finalmente dopo un anno di sacrifici è arrivata la Promozione!!!.. Qual è stata, secondo lei, la vostra arma vincente:
“ La nostra arma vincente è stata la solidità del gruppo e della società.. Aver costruito un gruppo di ragazzi unito e compatto con tanta voglia di apprendere, di combattere fino alla fine, e andare d’accordo l’uno con l’altro, e la società che non ci ha mai fatto mancare nulla, dandoci ogni appoggio e necessità. ”
- Rilancia la sua candidatura sulla panchina del Mesagne per la seconda stagione consecutiva? Per raggiungere quale obiettivo?
“ Questa domanda non resta a me rispondere.. Bisogna aspettare le decisioni e le intenzioni della società, e se la dirigenza crede opportuno io sarò a disposizione. Anche gli obiettivi per il prossimo anno sono di competenza della società. ”
- Allora aspettiamo, speriamo e Buona Estate!“ Grazie mille e Buona Estate anche a voi e alla vostra società che ci ha tenuto compagnia durante il corso di questa stagione. ”
INTERVISTA A CAPITAN PIZZILEO, SUBITO DOPO L’IMMINENTE FISCHIO DEL DIRETTORE DI GARA, CHE HA SANCITO AL MESAGNE LA VITTORIA DEL CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA GIRONE B:
- Capitano, è fin troppo facile chiederle cosa rappresenta nella sua vita il calcio, ma lo faccio ugualmente:
“ Guarda.. mai più di quest’anno, perché essendo molto probabilmente il mio ultimo anno di attività, chiudere con una vittoria di questo tipo qui a Mesagne, per me è proprio coronare un sogno iniziato tantissimi anni fa da ragazzino e finito da grande a divertirmi ancora come un matto su questo campo. Il calcio per me è tutto, è stato tutto e ancora di più. ” - Promozione a parte, qual è la cosa di cui andare più fieri quest’anno:“ Sicuramente quella di aver creato un gruppo di ragazzi eccezionali che ha tranquillamente superato conflitti, liti e tutto quello che vogliamo, ma ha fatto una grandissima stagione essendo soprattutto un fantastico gruppo e poi una grande squadra. ” - Non resta che augurarvi Buona Fortuna e Buone Vacanze!“ Grazie di cuore e buona estate a tutti i tifosi mesagnesi che ci hanno sostenuto durante tutto l’arco di questa strabiliante cavalcata verso la Promozione. ”
A cura della redazione di Atleticomesagne.com
lunedì 18 maggio 2009
Il miracolo del Sant'Onofrio. Atletico Foggia rimandato in 2a Categoria

Rutigliano e Casamassima festeggiano i Play Off.

http://www.rinascitarutiglianese.it/
CASAMASSIMA: Bruno, Cramarossa, Testini, Lovecchio, Gernone, De Mola (24' st Lagonigro), C. Spinelli, Lattarulo, Amodio (1' st Solare), Marziliano, A. Spinelli. A disp. De Giosa, Gravina, Zaccaria, Cardone, Carrassi. All. D'Ermilio.
ARBITRO: Fornaro di Taranto.
RETI: 31' pt e 47' st Ferrorelli, 42' pt Racanelli (aut.), 8' st Barrucchelli, 28' st A. Spinelli.
RUTIGLIANO: Una doppietta di Ferro-gol (chiude la regular season con un bottino personale di 22 centri) e una perfetta punizione dell'ex Barrucchelli stendono il Casamassima e consegnano al Rutigliano la sfida playoff contro il Pulsano. Buon avvio dei granata (ieri però in tenuta biancorossa per onorare la promozione del Bari in serie A) che nei primi minuti di gioco si rendono pericolosi con Barbato (destro a girare di poco a lato) e Pavone (bravo Bruno a distendersi in angolo). Le "api", in formazione rimaneggiata, non pungono e appaiono stranamente remissivi, pur avendo la possibilità nello scontro diretto di migliorare la posizione nella griglia dei playoff. Allora sono i "grifoni" a dettare il ritmo della partita, fino al meritato vantaggio che giunge al 31' con un colpo di testa di Ferro-gol su cross da destra di Lieggi. Il Rutigliano sembra controllare senza eccessivi problemi la pur blanda reazione del Casamassima, ma inaspettatamente poco prima del riposo giunge il pari ospite su autorete, frutto di una clamorosa incomprensione tra Racanelli e Maurantonio. Alla ripresa delle ostilità, il canovaccio del match non cambia: è sempre il Rutigliano ad osare di più. Dopo otto minuti, nuovo vantaggio interno con una splendida punizione di Barrucchelli. Stavolta la reazione del Casamassima appare più convinta, anche se il tutto si esaurisce in qualche calcio d'angolo e alcune sortite controllate senza eccessiva preoccupazione dalla retroguardia granata. Fino alla straordinaria realizzazione acrobatica di Adriele Spinelli che insacca al volo in mezza rovesciata su assist di Lagonigro. Immediata la risposta del Rutigliano: dentro Chiodo, all'esordio assoluto con i grifoni, per l'esausto Pavone. E proprio dal piede dell'esperto attaccante (che potrebbe risultare il valore aggiunto nella lotteria dei playoff) parte l'assist che innesca la doppietta di Ferro-gol in pieno recupero. Il Casamassima (ridotto in dieci per l'espulsione di Gernone, figlio del roccioso difensore centrale del Rutigliano anni '80-'90) stavolta cede definitivamente le armi. E ora l'avventura dei playoff.Si conclude il Campionato di Prima Categoria girone B che corona il Mesagne di Calabrese al vertice della classifica.
www.casamassimacalcio.it
Il Casamassima, in formazione rimaneggiata (assenti Sibilia, Prisciandaro, Milella oltre al “diffidato” Carrassi), si presenta sul rettangolo di gioco con una difesa a 5 e il solo Amodio in avanti. A centrocampo agisce la coppia collaudata Lattarulo – Claudio Spinelli.
Nel Rutigliano rientra Lieggi mentre in avanti il gigante Pavone affianca il vivace Ferorelli.
L’avvio di gara è appannaggio dei padroni di casa che impegnano severamente l’ottimo Bruno. Prima una sventola di Pavone viene deviata in angolo, poi il tap in sotto porta di Lieggi viene respinto con sicurezza dal portierone gialloblu.
Dopo il brivido iniziale, il Casamassima prende le misure agli avversari e prova qualche sortita offensiva. Alla mezz’ora però arriva il vantaggio casalingo. Lieggi sfugge sulla fascia e serve un delizioso assist per Ferorelli, che solo in area trafigge Bruno con un bolide terrificante. I gialloblu accusano il colpo e dopo due minuti rischiano di subire la seconda rete, ma è straordinaria la respinta di Bruno su conclusione dell’insidioso Lieggi.
Quasi allo scadere, Adriele Spinelli impegna Maurantonio con una punizione senza grosse pretese. Il pari arriva due giri di lancette dopo in maniera rocambolesca. Retropassaggio di Racanelli con l’estremo difensore fuori dai pali, e palla che termina beffardamente nel sacco. Si va al riposo in parità.
La ripresa segue lo stesso canovaccio dei primi 45’. Lieggi cerca la realizzazione personale ma la sfera si stampa sul palo. Dopo 6’ arriva la rete dell’ex Barucchelli, che da calcio da fermo inganna Bruno. Il Casamassima non ci sta e capitan Testini sugli sviluppi di un corner, spara addosso all’estremo granata. Su capovolgimento di fronte Ferorelli esalta i riflessi di Bruno che devia in angolo. Al 62° i gialloblu impesieriscono ancora una volta la retroguardia locale. Il tiro di Claudio Spinelli dal limite dell’area viene respinto dalla difesa. Al 70° Adriele Spinelli inventa un capolavoro. Assist del giovane Lagonigro e semirovesciata dell’esterno santermano che supera Maurantonio e timbra finalmente il taccuino dell’arbitro.
La risposta dei granata è in un colpo di testa di Rondinone, bloccato da Bruno. All’84° i gialloblu rimangono in dieci per l’atterramento di Gernone ai danni di Chiodo.
Il Rutigliano si riversa in avanti e concretizza la propria spinta offensiva al primo minuto di recupero. E’ ancora una volta Ferorelli a siglare la rete vittoria. Il tiro dell’attaccante granata, complice una deviazione supera l’estremo gialloblu.
Dopo cinque minuti d’extra time, Fornaro manda le squadre negli spogliatoi.
Sconfitta “indolore” per le api di mister D’Ermilio, che nonostante l’emergenza infortuni , è riuscita a giocarsela fino alla fine contro i granata di De Gregorio.
Si ritorna in campo domenica 31 Maggio con l’andata del primo turno dei playoff. Il Casamassima affronterà allo Stadium la Gioventù Martina di capitan D’Onghia. La Rutiglianese, invece, sarà di scena (forse a Maruggio) contro il Pulsano di Frascella.
E' spareggio per la Paolo VI. Ad attenderla ci sarà la Virtus Taranto

PAOLO VI TARANTO: Di Todaro, Pastore, Cianciaruso, Valentini(Prigionieri 1’st), Cannizzaro, Albanese, Murianni ( Salamina 25’ st), Silvestri, Blè, Carrieri(K), Triuzzi (Fortunato 22’st). A disp: Cimino, Tonti, Za, Russo. All/gio. Murianni
SPORTING CLUB SAMMICHELE: Tasso, Loconte (Mastellone 22’st), Pascalicchio, Solito, Francone, Pepe (Saluati al 43’st), Pastore, Vittore, Tanzi (Spinelli 22’ st), Pascalicchio A, Spinelli. A disp: Masi, Cantalice, Vittore S.
Arbitro: Tagliente di Molfetta
Ammoniti: nessuno
Note: 40 spettatori circa
Daniele Guardascione
Alla G:Martina non restano che i Play Off. Il Fragagnano chiude in bellezza.

GIOVENTU' MARTINA: De Pascale, Erario, Mouratidis, Ancona F., Telesca, Stridi, Ancona N., Fumarola, Martina, Rucco, Marzano.A disp.: Portacci, D'Onghia, Raguso, Lucarella, Risci, Macaluso, Tursi.
Arbitro: Cascella di BariReti: 6' Andriulo (F), 25' Maggi (F), 30' e 53' Marzano (M), 63' Solazzo (F), 89' Rucco (M), 91' Novellino (F).
FRAGAGNANO: Il Fragagnano gioca il suo campionato fino alla fine e inanella un'altra vittoria interna. Questa volta a farne le spese è il Martina. La partita comincia in perfetto orario con una cornice di pubblico certamente non di prima categoria. I ritmi sono alti sin dalle prime battute e la difesa

Umberto Nardella
Bentornato MESAGNE!!!

ATLETICO MESAGNE: Ricci, Candita, Ingrosso, Giudice, Durante, Luggeri, De Giorgi, Santoro, Pella, Caraccio, Vinci.
Allenatore: Calabrese
CASTELLANETA: Leoncino, Pagliari, Riformato, Cefalo, Lippolis V., Ippolito, Cecere, Piccirilli, Labberlarte, Bongermino, Carrieri. Allenatore: Lippolis
ARBITRO: Mangia Danilo - Lecce
MESAGNE: Doveva essere la gara della svolta, doveva essere l’incontro chiave per dare una scossa a questa stagione travagliata da mille problemi: Festa doveva essere e Festa è stata.. Dopo un anno di sacrifici il Mesagne vince il Campionato di Prima Categoria e approda in Promozione. Davanti ad un caloroso pubblico dalle mille occasioni i leoni gialloblu abbattono con la forza la formazione di Lippolis, e si incoronano vincitori del torneo 2008/2009.
Avvio di gara che inizia subito con il botto per la squadra allenata da Calabrese, un solo giro di lancetta e Caraccio inoltratosi nella linea difensiva biancorossa libera una conclusione micidiale che gonfia la rete della porta difesa da Leoncino, per il vantaggio degli uomini in maglia gialloblu. Pochi minuti più tardi è De Giorgi il protagonista di una formidabile azione offensiva, che in seguito ad una strepitosa cavalcata sulla fascia giunge davanti all’estremo difensore tarantino, ma sfortunatamente la sua conclusione termina sul fondo. Allo scoccare del 14’ è ancora il Mesagne a rendersi pericoloso con Ingrosso, che grazie ad un’azione personale arriva al limite dell’area di rigore tarantina e scaglia un potente tiro, Leoncino si fa trovare pronto e para con sicurezza.
Al primo calo mentale del muro mesagnese, il Castellaneta riesce ad avere la meglio sulla retroguardia gialloblu con il pericoloso Bongermino, che sfodera una calibrata conclusione indirizzata verso l’incrocio dei pali, solo i pronti riflessi e la bravura di Ricci riescono ad evitare il peggio. Il Mesagne non resta a guardare e con una veloce ripartenze guadagna da buona posizione un’importante punizione, che Durante spedisce direttamente in porta creando qualche grattacapo all’estremo difensore tarantino. Finale di gara scalpitante e spettacolare.. L’assaggio del doppio vantaggio lo offre Caraccio con un’azione da capogiro che non viene portata a termine, ma allo scadere Pella ben servito da un assist del giovane Vinci firma la rete del 2 a 0 per la formazione di Calabrese. Al termine dei primi 45’ il parziale premia meritatamente la squadra di casa con il risultato di 2 reti a 0.
Secondo tempo che non delude le aspettative di un finale di gara emozionante: si prospettava che il Mesagne avrebbe cercato in tutti i modi di ammaestrare con estrema tranquillità il risultato, e il Castellaneta che avrebbe cercato a tutti i costi di portare a casa almeno un pareggio.. !!
Ripresa che inizia con lo stesso canovaccio del primo tempo, ovvero con il Mesagne pericoloso in tutte le zone del campo, e il Castellaneta con la difficoltà di esprimere le proprie potenzialità di fronte alla squadra di casa. Difficoltà che si ripercuotono sull’andamento della gara, e al 53’ Caraccio con un intuito geniale ed un fiuto del goal da vero Bomber, insacca la sfera in porta, sfruttando una presa difettosa di Leoncino.
Sul 3 a 0 i gialloblu non tirano i remi in barca e si ripropongono più volte nella metà campo biancorossa alla ricerca del poker.. E al minuto 63’ Caraccio porta a 3 le sue personali marcature contro i tarantini: assist di Vinci perfetto per i piedi del fantasista gialloblu, che prima dribbla il portiere e dopo realizza la rete del 4 a 0 in favore del Mesagne!
Al 75’ Ricci termina la sua gara tra gli applausi; al suo posto subentra Tasso, che viene subito beffato da Basile senza capirne nulla. La stanchezza gioca brutti scherzi, e al minuto 78’ Vinci penetrato in area di rigore subisce una scorrettezza e il direttore di gara decreta il calcio di rigore, ma dal dischetto Pella manda alle ortiche l’occasione del cinque a uno, stampando la sfera sul palo. Il tempo scorre e in pochi attimi si giunge al fischio finale del Signor Mangia Danilo, con il Mesagne che approda in Promozione. Complimenti a tutti: al pubblico per aver risposto alla grande a questo evento - alla squadra per averci fatto vivere questo sogno - al mister per il suo ottimo lavoro durante tutta la stagione - alla società per non aver abbandonato il calcio mesagnese nei momenti difficili. GRAZIE RAGAZZI!!!!! FORZA MESAGNE..
A BREVE LA FOTO GALLERY - VIDEO FESTEGGIAMENTI - INTERVISTA A MISTER CALABRESE E PIZZILEO.A cura della redazione di Atleticomesagne.com
L'Ascoli Satriano torna in Promozione. Per il San Paolo, adesso, ci sono i Play Off

ASCOLI SATRIANO: Giordano, Cartagine, Fiore (Di Bitetto), Ortega, Galli, Totaro, D'Amore (Contino), Cesa, Russo F., Montemorra, Piacenza (Albenzio). A disposizione: Bruno, Iorio, Russo P., Pinnelli. Allenatore: De Martino
Arbitro: Di Stefano di Brindisi.
Rete: 111° Albenzio
Note: Spettatori circa 200.
Ammonizioni: Ruggero, Minnini, Marino (SP); Galli, Russo F.,Piacenza (AS)
Espilsioni: De Martino (AS) per proteste.
BARLETTA: Forse è stato giusto così, il campionato doveva vincerlo la squadra più regolare del torneo. A Barletta ha trionfato l'Ascoli Satriano ai tempi supplementari. Buona cornice di pubblico, tifoserie corrette, tifosi del San Paolo che entrano nello stadio al tempo delle parate di Federico II. La gara non è stata bellissima ma combattuta ogni minuto. Dopo

Il San Paolo pere non risentire dell'errore e si riporta in attacco con Patruno che, con un tiro da dentro l'area di rigore, non riesce ad aggirare Giordano. L'Ascoli non resta a guardare e al 39° si rende ancora pericoloso con Piacenza che spara su Salvatore il quale respinge la sfera. La ripresa comincia sotto il segno dell'Ascoli. Infatti al 46° Russo F. si trova libero di poter segnare ma non angola e tira centralmente. Al 51° una punizione di Montemorra sfiora l'incrocio. Il San Paolo reagisce al 53° con Facchini, tiro che sfiora l'incrocio. Due minuti dopo è ancora Facchini a provarci ma Giordano è bravo a respingere coi pugni il pericolo. Al 62° da calcio d'angolo è il neo entrato Chiedi ad impegnare Giordano che respinge il pericolo in corner. Al 65° è ancora Giordano a respingere in corner un tiro di Chiedi il quale, dal calcio d'angolo successivo, si vede negare il gol grazie ad un salvataggio di un difensore con Giordano battuto. L'Ascoli reagisce nei minuti finali. All' 88° porta un pericolo con Contino che, tutto solo in piena area di rigore, non riesce a portarsi al tiro mentre al 90°, sempre da una punizione di Montemorra, è Russo F. a sparare fuori. Si giunge, così, ai tempi supplementari. Il San Paolo sfiora la rete al 104° con Facchini che parte in contropiede e tira in porta, Giordano si salva con l'aiuto della traversa. Nel 2° tempo supplementare la svolta. Al minuto 111 l'Ascoli si porta in vantaggio con Albenzio che sfrutta un assist delizioso che bisognava solo spingere in rete. E' l'apoteosi per i gialloblu che, dopo 120 minuti di gioco, si vedono premiati con la Promozione. Per il San Paolo tanta delusione per la seconda finale persa e per l'allungamento di un torneo che potrebbe portare molte insidie per il passaggio dei biancorossi in Promozione. Infatti il 24 maggio il San Paolo prenderà parte ai Play Off per un possibile salto in Promozione. Ad attenderlo ci sarà l'Atletico Bovino. L'altra sfida vedrà impegnati il Libertas Palese ed il Torremaggiore.
Daniele Racaniello
domenica 17 maggio 2009
B: Il Mesagne torna in Promozione!!! Spareggio per evitare i Play Out tra Paolo VI e Virtus

A: Ascoli Satriano in festa!!! Sant'Onofrio compie un miracolo!

PLAY OUT:
sabato 16 maggio 2009
Il Casamassima cerca il 3°posto
www.casamassimacalcio.it
ULTIMA GIORNATA, CASAMASSIMA, TENTAZIONE TERZO POSTO
DOMENICA 17 MAGGIO ORE 16.30 - CAMPO COMUNALE RUTIGLIANO
Dopo aver raggiunto il traguardo playoff, le api di mister D’Ermilio potranno perfezionare ulteriormente la posizione in classifica contro il Rutigliano. Dal terzo al quinto posto c’è un solo punto di differenza con la formazione di De Gregorio a quota 57 e la coppia gialloblu-giallonera (Pulsano) a 56.
I granata, dopo la beffa di San Giorgio jonico (pari pervenuto dopo 10’ di recupero), avranno qualche possibilità in più di difendere tra le proprie mura il terzo gradino della classifica.
Il Casamassima, attualmente quinto alle spalle del Pulsano (scontri diretti pari ma differenza reti negli scontri diretti a vantaggio dei tarantini), potrà lottare per un eventuale miglior posizionamento, sperando anche in un passo falso (anche mezzo) dei gialloneri di Frascella a Brindisi contro l’Appia (la compagine di Sabatelli è già in vacanza).
CASAMASSIMA – D’Ermilio dovrà rinunciare ancora a Marco Sibilia e a bomber Priscia. Non dovrebbe farcela nemmeno Milella. Il tecnico di Vasto potrebbe schierare la stessa formazione, scesa in campo lo scorso weekend. Hanno lavorato a parte in settimana Lovecchio e Adriele Spinelli ma non c’è nessun rischio forfait.
RUTIGLIANO – De Gregorio, squalificato fino al 31 Maggio, recupera il centrocampista Lieggi. In difesa dovrebbe essere confermata la coppia Racanelli-Rondinone. In avanti spazio alla velocità di Ferorelli e Barucchelli. Dovrebbe partire dalla panchina l’esterno Sucameli.
IL PUNTO SUL CAMPIONATO
Si conclude domenica 17 il Campionato di Prima Categoria girone B. Il Mesagne di Calabrese non dovrebbe faticare più del dovuto col Castellaneta. Seppur senza capitan Pizzileo, i messapici si faranno trovare pronti per la festa Promozione.
Il Martina, con la testa già ai playoff, farà visita al Fragagnano di Novellino. Al S.Sofia i biancoverdi vorranno congedarsi dai propri tifosi con una buona prestazione. Tra le file ospiti mancheranno gli squalificati Vasco e Angelini.
A Brindisi, l’Appia di Sabatelli ospiterà il Pulsano. I tarantini di Frascella, senza Rito, dovranno vincere per tentare il sorpasso al Rutigliano, impegnato delle delicata sfida interna contro il Casamassima. Tra i brindisini rientrano Taurisano, Pizzolla e Montenegro.
E’ bagarre in zona playout. Capurso-Laterza sarà pura formalità con i tarantini che disputeranno l’ultima gara in Prima Categoria.
Il Paolo VI se la vedrà con un Sammichele, con la testa altrove. I ragazzi di mister Murianni (senza capitan Colella, Galzarano, Dima, oltre agli infortuni) dovranno lottare per i tre punti. A Monteiasi, infatti, la Virtus di mister Bosco sfiderà il Gioia, già salvo. Rischia l’Atletico San Giorgio di bomber Maldarizzi. Gli jonici dopo aver sofferto contro la Rutiglianese, saranno di scena a San Vito. I brindisini recuperano Convertino e Carlucci ma non hanno alcuna possibilità di raggiungere la quart’ultima posizione. Pappalardo dovrà rinunciare a Tocci e Latagliata, entrambi squalificati.
Al termine della gara, cronaca e contributo video sul sito casamassimacalcio.it e tutti i risultati del girone B di Prima Categoria.
ASD CASAMASSIMA
Addetto Stampa
Roberto Pirolo